Traspomatic and Lean production

Traspomatic and Lean production - Traspomatic

TRASPOMATIC

LA TRASPOMATIC è una navetta intelligente in grado di assolvere attività non a valore ma necessarie come i trasferimenti di materiale, carico e scarico dei componenti, asservimento componenti per reparti o linee produttive e molte altre attività non solo inerenti alle industrie.

L’Obiettivo principale di TRASPOMATIC è quello di liberare manodopera che svolge attività non a valore per un impiego più proficuo ed intelligente nell’insegna dell’efficienza e del benessere organizzativo.

Alcun esempi di impiego a livello di produzione industriale:

  • Il trasferimento di un materiale da magazzino o da reparto semilavorato a reparto di montaggio finale (es. linea) ove vi è impiego dell’uomo.
  • Trasferimento del materiale da ricevimento a Magazzino di stoccaggio effettuato dal muletti con uomo a bordo.
  • Alimentazione di materiale a linee o banchi di assemblaggio.
  • Consegne di materiale di scarto verso i reparti qualità per il controllo.
  • Consegne dei prodotti finiti da linee o reparti a magazzini Finale / spedizione
  • Consegna di attrezzature da attrezzeria a linee o reparti di produzione.

Le attività che un AGV intelligente è in grado di fare sono molteplici e soprattutto applicabili in tutte le realtà produttive e di servizi.

TRASPOMATIC è una navetta molto flessibile in grado di adeguarsi per prezzo e attività alle diverse realtà dove viene applicata.

TRASPOMATIC è in grado di gestire un semplice percorso come diversi percorsi gestiti da chiamate wireless e soprattutto è in grado di svolgere le attività in base alle priorità definita su diversi parametri, ordine di chiamata, urgenza ecc.

L’AGV può essere interfacciata ad un programma che ne misura le performance da ufficio e soprattutto è compatibile con i nuovi sistemi gestionali (SAP compreso) a livello di operazioni di gestione effettuate in automatico come scarichi di materiale, spostamento di ubicazione evasione ordine ecc.

TRASPOMATIC è un prodotto molto performante che sfrutta tutte le tecnologie per la riduzione di energia, dallo standby classico delle batterie in caso di provvisoria inattività o attesa, alla energia cinetica prodotta senza collegamento elettrico dai pulsanti di chiamata.

TRASPOMATIC si presenta sul mercato come Prodotto all’avanguardia, un prodotto modulare che parte da una base economica implementabile fino al Top di gamma senza intaccare Hardware o parti della navetta, questo permette all’utente finale di potere investire in maniera proficua e dimensionata al progetto per poi approfondirne eventuali altri impieghi sempre più sofisticati atti a ridurre i costi interni di manodopera indiretta.

TRASPOMATIC punta su una sostituzione immediata delle attività di manodopera che gestiscono attività non a valore che generano inefficienza.

La filosofia di TRASPOMATIC è quella che le risorse umane, devono essere impiegate per creare valore in attività produttive basilari ma anche in nuove attività che portano valore aggiunto all’azienda.

PACCHETTO TRASPOMATIC-LEAN

Cosa può offrire in più SIMAR con il pacchetto TRASPOMATIC ?

Il servizio TRASPOMATIC-LEAN un Servizio di ottimizzazione industriale sui fondamentali della Lean production.

La nostra Mission è quella di indicare in maniera concreta alle aziende la strada per essere efficienti  attraverso le metodologie della lean prodution, con contributi pratici e addestramento del personale interno atti a coinvolgere le persone in maniera attiva per risolvere i problemi e portare in azienda un riscontro tangibile e un cambiamento duraturo.

 

SIMAR è una azienda di automazione industriale applicata che offre ai propri clienti anche un importante e fondamentale servizio di ottimizzazione industriale attraverso le più sofisticate e pratiche metodologie della Lean prodution.

5s

Kaizen

Smed

Applicare ciò che effettivamente deve essere applicato nella maniera più efficiente e guardando al futuro è la mossa vincente che SIMAR offre ai propri clienti, ogni investimento se necessario, deve essere commisurato e ammortizzato nel più breve tempo possibile per raccoglierne al più presto i frutti.

Per questo SIMAR valuta con il suo Team di ottimizzazione il migliore flusso produttivo o di servizi interno per proporre l’automazione più adeguata e dimensionata alla realtà se necessaria.

L’efficienza la si può raggiungere senza investire facendo un primo veloce e proficuo salto, dopodiche attività non ha valore necessarie possono essere ridotte o eliminate come costo fisso attraverso il giusto e dimensionato investimento.

Cosa offre SIMAR:

  • uno studio di un nostro Team di esperti nell’ottimizzazione industriale direttamente sul campo insieme al Team di produzione interna del cliente o reparto di tempi e metodi interno all’azienda, per individuare la migliore area di impiego della navetta, ottimizzando l’area attraverso i seguenti step:
    • Analisi generale del flusso logistico e produttivo
    • Analisi delle attività “non a valore necessarie” nel reparto dove andare ad operare
    • Azioni di miglioramento e ottimizzazione del reparto attraverso le metodologie della lean production (5s-Kaizen-smed), per favorire ed efficientare l’inserimento di Traspomatic.
    • Uno studio personalizzato e veloce degli accessori eventualmente specifici per tali operazioni (es. organi di presa ecc).
    • Una messa in opera della navetta con le istruzioni basi
    • Istruzione delle risorse
    • Una consuntivazione dei risultati a tendere

 

  • Assistenza allo Startup da parte del tecnico specializzato
  • Corso di formazione alle risorse

 

La nostra azienda ha sempre puntato sulla qualità dell’assistenza e del prodotto a 360 gradi con la Mission di riuscire sempre al primo colpo a soddisfare il cliente, perché l’assistenza e l’ affidabilità dei prodotti sono le parole chiavi per fare si che i nostri clienti raggiungano con efficienza i loro obiettivi.

SERVIZIO LEAN PRODUCTION

SIMAR negli anni ha creato un team specializzato nel problem solving attraverso le metodologie della lean production.

Oggi SIMAR è in grado di mettere a disposizione dei propri clienti la propria esperienza sulla Lean production, attraverso pacchetti anche continuativi specifici e personalizzati, che vanno dall’addestramento teorico del personale sulla Lean, all’addestramento teorico/pratico con lo sviluppo nel contesto di progetti medio piccoli all’interno dell’azienda.

L’obiettivo di SIMAR è quello di portare efficienza ed innovazione tecnologica con gli impianti, dove necessario e di radicare un cambiamento di mentalità nelle risorse umane.

Potenzialità dell’AGV:

  • Riduzione delle risorse dedicate alla movimentazione
  • Riduzione delle operazioni di asservimento e picking
  • Riduzioni delle operazioni di gestione su sistema informatico (carico –scarico- evasione commessa ecc).
  • Riduzione degli stock in attesa di essere processati

 

Un azienda organizzata, ordinata, pulita e produttiva non può che essere efficiente!